P C T O Stage Homepage - Copy this Html, Bootstrap Component to your project
Mettici dentro il contenuto di questo sito relazionestagerischia.netlify.app e aggiungi sul secondo periodo questo: REALIZZAZIONE APPROFONDIMENTO TECNICO RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DI STAGE 1. Presentazione dell’Azienda Durante lo stage, ho avuto l’opportunità di collaborare con l’azienda Digital WebLab, una realtà che opera nel settore informatico, specializzata nello sviluppo di soluzioni software e web per imprese e privati. L’azienda si distingue per la creazione di piattaforme personalizzate, gestionali, applicazioni web e siti internet, adattandosi alle esigenze specifiche dei clienti. Un particolare progetto su cui ho lavorato riguarda lo sviluppo di una piattaforma per la gestione di eventi sportivi. L’azienda ha un’organizzazione interna ben strutturata, con team dedicati allo sviluppo software, al supporto tecnico e al marketing. Il sito ufficiale dell’azienda è www.digitalweblab.it, dove è possibile trovare maggiori informazioni sui servizi offerti e progetti passati. 2. Attività lavorativa svolta Durante lo stage, ho svolto varie attività tecniche e amministrative, lavorando sia in team che in maniera autonoma. Ho avuto come referenti principali Diego e Mirco, due collaboratori che mi hanno fornito il supporto necessario per comprendere i compiti assegnati e per risolvere eventuali problemi tecnici. Tra le attività principali svolte, ho partecipato alla gestione e scansione di documenti assicurativi per il portale Vittoria Assicurazioni, alla creazione di tabelle pivot in Excel, e allo sviluppo di una parte di un sito web. Questo stage rappresentava per me la prima esperienza diretta nel mondo del lavoro, ed è stato un percorso molto formativo sotto vari aspetti. Ho avuto l’opportunità di apprendere nuove competenze tecniche, collaborare con persone esperte nel settore e confrontarmi con dinamiche aziendali. 3. Competenze personali acquisite Lo stage mi ha permesso di acquisire competenze tecniche e trasversali importanti. Dal punto di vista tecnico, ho migliorato la mia capacità di lavorare con strumenti di gestione dati come Excel e Google Sheets, imparando a creare e gestire tabelle pivot, utili per l’analisi di grandi quantità di dati. Ho anche sviluppato competenze di base in HTML e Javascript, fondamentali per lo sviluppo di applicazioni web. Dal punto di vista trasversale, ho sviluppato una maggiore capacità di lavorare in gruppo, gestendo il lavoro in team con i miei colleghi e rispettando scadenze e priorità aziendali. Ho anche appreso l’importanza di rispettare gli orari e di gestire le responsabilità in modo autonomo. 4. Approfondimento tecnico: Tabelle Pivot in Excel Uno degli aspetti tecnici più rilevanti che ho affrontato durante lo stage è stato l’utilizzo delle tabelle pivot in Excel. Le tabelle pivot sono uno strumento molto potente per l’analisi e la sintesi di grandi quantità di dati. Grazie alla flessibilità di Excel, ho imparato a raggruppare, filtrare e ordinare informazioni complesse, rendendole facilmente leggibili e interpretabili. Ho realizzato diverse tabelle pivot per organizzare dati relativi a clienti, polizze assicurative e produttori. Ad esempio, per un progetto specifico, ho creato una tabella che raggruppava i produttori per città, filtrando i dati secondo parametri specifici come nome del contraente e data di nascita. Questo mi ha permesso di visualizzare rapidamente le informazioni necessarie e di rendere più agevole la gestione dei dati. Un altro strumento con cui ho lavorato è stato Google Sheets, con cui ho integrato alcune funzionalità avanzate come la condivisione in tempo reale e l’automazione delle attività attraverso script in Google Apps Script. Questo ha reso molto più fluido il lavoro di squadra e ha facilitato la condivisione di documenti e report tra i vari membri del team. 5. Conclusioni personali L’esperienza di stage è stata estremamente significativa per il mio percorso formativo. Oltre a migliorare le mie competenze tecniche, ho potuto confrontarmi con un ambiente lavorativo reale, imparando a gestire il tempo, le responsabilità e le relazioni con colleghi e superiori. Dal punto di vista orientativo, questo stage mi ha confermato l’interesse per il settore dell’informatica, in particolare per lo sviluppo software e la gestione dei dati. Le attività svolte mi hanno permesso di sperimentare l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite durante il percorso scolastico e di sviluppare nuove competenze utili per il mio futuro professionale. In conclusione, questa esperienza è stata un passo importante per la mia crescita personale e professionale, e mi ha fornito una chiara visione di come desidero proseguire il mio percorso formativo e lavorativo. mentre sul terzo periodo questo: Ecco un elaborato rielaborato secondo la struttura richiesta: REALIZZAZIONE APPROFONDIMENTO TECNICO RELATIVO ALLE ATTIVITÀ DI STAGE 1. Presentazione dell’Azienda L’azienda ospitante è specializzata nella gestione e digitalizzazione di documenti per privati e aziende. Offre servizi di archiviazione elettronica, gestione di portali e sviluppo software. Sito ufficiale: [link al sito aziendale] Settore di attività: Digitalizzazione documentale, sviluppo software e gestione dati. Logo aziendale: Organigramma: L’azienda presenta una struttura gerarchica con un team manageriale, referenti di progetto e sviluppatori software. Il mio referente principale è stato Diego, supportato dai colleghi Mirco e Francesco. 2. Attività lavorativa svolta Durante lo stage, ho operato sia individualmente che collaborando con i colleghi attraverso riunioni virtuali e condivisioni di schermo. È stata la mia prima esperienza con questa azienda. Gli incarichi ricevuti sono stati i seguenti: • Digitalizzazione documentale: Scannerizzazione e organizzazione di documenti con caricamento su portali specifici come New Age e Archimede. • Formazione tecnica: Visione di corsi su tecnologie come JavaScript (US), Node.js e Angular. • Sviluppo software: Realizzazione di esercitazioni pratiche su API REST e database, integrando tecnologie moderne. 3. Competenze acquisite Lo stage mi ha permesso di sviluppare competenze sia tecniche che trasversali: • Competenze tecniche: • Utilizzo di software per la gestione documentale. • Programmazione back-end con Node.js. • Creazione di interfacce front-end con Angular. • Gestione di database con MySQL. • Competenze trasversali: • Capacità di lavorare in team e di collaborare a distanza. • Rispetto delle scadenze assegnate. • Pianificazione e gestione autonoma delle attività. 4. Approfondimento tecnico: Utilizzo di Node.js Descrizione della tecnologia: Node.js è un runtime JavaScript basato sul motore V8 di Chrome. È particolarmente utile per lo sviluppo di applicazioni server-side veloci e scalabili. Attività svolte con Node.js: • Installazione e configurazione: Ho installato Node.js sul PC e configurato l’ambiente di lavoro con estensioni come Nodemon e pacchetti come Lodash e Bootstrap. • Esercitazioni pratiche: Ho sviluppato un’applicazione con metodi HTTP (GET, POST, PUT, DELETE), testando le API con Postman. • Integrazione del database: Ho configurato MySQL per la gestione dei dati relativi al progetto. Strumenti utilizzati: • Postman: Per testare le richieste al server. • MySQL Workbench: Per creare e gestire il database. Link utili: • Sito ufficiale di Node.js • Documentazione ufficiale di MySQL 5. Conclusioni personali L’esperienza di stage è stata altamente formativa, permettendomi di acquisire conoscenze pratiche che non avevo mai approfondito a scuola. La possibilità di applicare concretamente quanto appreso nei corsi teorici mi ha dato una maggiore sicurezza e motivazione per il mio futuro. Ritengo che le competenze acquisite saranno fondamentali per affrontare ulteriori sfide accademiche e lavorative, specialmente nel campo dello sviluppo software. Se hai bisogno di ulteriori modifiche o aggiustamenti, fammi sapere!
